Chiarano, inventano il software che legge il pensiero

CHIARANO. Marco e Luca Vescovi, titolari e creatori della Promoservice, sono i nuovi Steve Jobs italiani. Dopo aver conquistato l’attenzione di Google, ora hanno messo a punto un software capace di “leggere nel pensiero”. Per questa nuova tecnologia, messa a punto nel loro laboratorio di Chiarano, riceveranno un premio alla Fortezza da Basso a Firenze. La cerimonia si terrà nei giorni 7 e 8 luglio nell’ambito di Smau Firenze, una delle fiere storiche dell'informatica italiana. «Tra l'altro abbiamo iniziato a usare l'eeg», afferma Luca Vescovi, «si tratta di un fantastico strumento che permette letteralmente di leggere il pensiero delle persone che navigano i nostri siti. In pratica è un’apparecchiatura che, indossata dal tester, permette di intercettare i livelli elettrici delle varie aree del cervello e decodificare le emozioni provate dalla persona nel preciso istante in cui fissa una parte dello schermo.
IL PROGETTO. Questa attrezzatura sfrutta la conformazione del cervello umano, dove ogni zona è predisposta a una particolare funzione. L'apparecchiatura riesce a monitorarla e tramutarla in grafici». Da qui la convocazione a Firenze che i fratelli Marco e Luca Vescovi hanno ricevuto da Smau Firenze. «La vostra azienda risulta tra i premiati del Premio Innovazione di Smau Firenze», scrivono gli organizzatori, «A Firenze sarete invitati a raccontare la vostra esperienza durante lo Smau Live Show, che si terrà nello Studio TV, una nuova sala di registrazione live streaming. L’incontro sarà condotto da autorevoli giornalisti, che avranno il compito di far emergere le eccellenze del territorio e valorizzare le vostre esperienze a beneficio di altri imprenditori e decisori aziendali».
L'AZIENDA. I fratelli Vescovi dal nulla, hanno creato un’azienda che ora ha molti dipendenti e che propone sistemi innovativi per i siti informatici dedicati alla promozione delle aziende turistiche. Dopo la laurea Marco Vescovi, come Steve Jobs, ha iniziato la sua attività proprio nel garage di casa, insieme al fratello Luca. Ora la loro è un’azienda con molti dipendenti notata da Google Italia e premiata davanti alle migliori web agency italiane. Il settore di attività premiato da Google riguardava lo sviluppo del sito di commercio elettronico TermeVenezia.it che grazie al lavoro di Promoservice ha incrementato il fatturato del proprio sito web del 193%. Dopo Milano, ora li attende un nuovo traguardo: il premio Smau Firenze 2016 .
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso