Centro di medicina, apre il polo per la riabilitazione

CONEGLIANO. Apre un nuovo reparto di riabilitazione nel Centro di medicina di Conegliano. Con un investimento di oltre 1,5 milioni di euro, la struttura avrà un’attenzione particolare per l’ortopedia...

CONEGLIANO. Apre un nuovo reparto di riabilitazione nel Centro di medicina di Conegliano. Con un investimento di oltre 1,5 milioni di euro, la struttura avrà un’attenzione particolare per l’ortopedia e sarà collegata sullo stesso piano alla radiologia. Una équipe di fisiatri e ortopedici, fisioterapisti e laureati in scienze motorie, accompagneranno i pazienti per la soluzione rapida di patologie articolari, dalla diagnosi alla riabilitazione. Nel 2015 c’era già stato un intervento di restyling del Centro di medicina. Sono stati riorganizzati ora i 1.800 metri quadrati esistenti con la creazione di nuovi ambulatori, due palestre, una per l’attività a corpo libero (100 metri quadrati) e una per il circuito riabilitativo (150 metri quadrati), ed una decina di nuovi box fisioterapici. La struttura è stata dotata di un sala chirurgica per gli interventi ed è collegata al reparto di ortopedia chirurgica e riabilitativa della Casa di cura Villa Maria di Padova. La clinica, autorizzata per la chirurgia ortopedica sia privata, sia convenzionata, per chi proviene da fuori regione, dispone di 140 posti letto di cui 101 autorizzati per la riabilitazione post operatoria. «Il nuovo reparto di Conegliano è pronto a diventare un punto di riferimento per la riabilitazione del paziente post chirurgico e post traumatico, oltre che per percorsi di rieducazione, come quello dedicato al Parkinson, e fibromialgia (cura linfedema e lipedema) - spiega la società - grazie alla nuova palestra a corpo libero, viene introdotta inoltre la psicomotricità relazionale. Tra le novità c’è anche la creazione di un’area dedicata alla medicina dello sport». Sabato prossimo alle ore 11 nella cerimonia inaugurale, sarà proprio uno sportivo, l’olimpionico degli anelli Igor Cassina, ad effettuare il taglio del nastro della struttura.(di.b.)

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso