Case e commerciale nell’ex negozio Moretti appena venduto

F.d.w.

Il nome dell’acquirente è ancora top secret, ma l’affare è certo. L’edificio che un tempo ospitava lo storico mobilificio trevigiano Moretti in via Manzoni è stato venduto. La cifra non è quella da comuni affari immobiliari trattandosi oltretutto di un immobile datato quasi 200 anni fa, e completamente ristrutturato dopo un incendio che lo distrusse parzialmente a inizio Novecento. L’acquirente è un imprenditore trevigiano che aveva intenzione di trovare residenza in centro storico, per sé e per altri. La vendita si è conclusa nei giorni scorsi quando è stato altresì disposto lo sgombero dei tanti vecchi mobili della Moretti che ancora si trovavano al suo interno. La destinazione? Stando a quanto trapela privata residenziale, salvo gli spazi che un tempo ospitavano la vetrina del mobilificio al pianterreno, che potrebbero essere mantenuti commerciali se non trovare addirittura una destinazione direzionale. Il progetto di riqualificazione è stato affidato allo studio Mzc+, già noti per aver ristrutturato e riportato alla luce vari immobili di pregio in città, si tratterà a quanto pare di un progetto conservativo, ma senza tralasciare spazio alla modernità per la cura degli interni (la facciata è vincolata dalle belle arti).Nella zona, la riqualificazione del palazzo ex Moretti sarà il secondo intervento di peso negli ultimi due anni. Proprio lungo la strada è stato infatti riportato in uso e re-illuminato dopo un imponente opera di restauro, il chiostro delle ex Canossiane diventato oggi sede di importanti studi legali e di consulenza. In intervento sempre firmato dagli stessi architetti. Resta un vuoto invece il grande stabile dell’ex chiesa sconsacrata che un tempo ospitava il magazzino e il laboratorio del mobilificio Moretti, all’inizio di via Manzoni. —F.D.W.

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso