Biblioteca, arriva il telepass dei prestiti

CASTELFRANCO. Un sistema anti-taccheggio vigilerà sui libri della biblioteca civica: ma non servirà solo per dissuadere i ladri ed eventualmente coglierli in flagrante, ma anche per consentire l’auto-...
CASTELFRANCO..NUOVA SALA BIBLIOTECA..FOTOCRONACA TARZO FUNERALI FRANCESCHET..CASTELFRANCO CONGRESSO DS SALE BIBLIOTECA
CASTELFRANCO..NUOVA SALA BIBLIOTECA..FOTOCRONACA TARZO FUNERALI FRANCESCHET..CASTELFRANCO CONGRESSO DS SALE BIBLIOTECA
CASTELFRANCO. Un sistema anti-taccheggio vigilerà sui libri della biblioteca civica: ma non servirà solo per dissuadere i ladri ed eventualmente coglierli in flagrante, ma anche per consentire l’auto-prestito, ovvero la possibilità di prendere in prestito un volume o un dvd senza doversi rivolgere agli addetti. Per questo innovativo servizio il Comune ha stanziato 57 mila euro, mentre l’affidamento della struttura informatica necessaria per espletarlo sarà oggetto di gara. Il sistema funzionerà per i libri disponibili a scaffale aperto che comprendono ben cinquantamila titoli, oltre che i supporti multimediali, che in media registrano 190 prestiti giornalieri. Attualmente il servizio di prestito è fatto manualmente con gli operatori, mentre in futuro sarà gestito direttamente degli utenti. Questo grazie a un sistema già presente in molte biblioteche mediante l’utilizzo di sistemi integrati RFID (identificazione a radiofrequenza) e di speciali etichette (Tag) nonché di postazioni
staff station
che consentono una completa e semplificata gestione della movimentazione in entrata/uscita. L’importo stanziato è importante perché, al di là degli aspetti tecnici, servirà etichettare i volumi in prestito (inizialmente a scaffale aperto, in seguito la totalità del patrimonio librario comunale) con tag che consentano il prestito in autonomia, il riconoscimento al passaggio per i varchi, e la restituzione celere senza passare per il banco. Oltre che verificare accessi e uscite dalla biblioteca con antenne antitaccheggio.
(d.n.)


Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso