Bianco o blu? È caos parcheggi a Montebelluna

Segnaletica sbiadita e ambigua per i parcheggi in centro a Montebelluna, gli automobilisti non pagano. E i vigili sospendono le multe
Poloni Montebelluna confusione di linee parcheggio piazza Mazzini
Poloni Montebelluna confusione di linee parcheggio piazza Mazzini

MONTEBELLUNA. Parcheggio a pagamento? Parcheggio libero? Boh. Strisce blu ma anche strisce bianche, l’una accanto all’altra o che si intersecano lasciando nel dubbio gli automobilisti. La maggior parte dei quali evita di pagare il parcheggio e gli agenti della polizia locale si guardano bene dal mettere contravvenzioni per la sosta perché sarebbero a forte e motivato rischio di contestazione.



Il parcheggio ambiguo è il tratto est di corso Mazzini, quello che si trova tra la nuova piazza pedonalizzata e l’anello a senso unico, quindi in pieno centro storico, anzi in quel centro storico riqualificato tranne che in quel tratto. A rigor di logica almeno i parcheggi lungo i lati della strada dovrebbero essere a pagamento, visto che ci sono anche le macchinette per pagare da ambo i lati, anche i cartelli segnaletici dicono questo, ma il colore non è più stato rinnovato e distinguere se sono più vecchie le strisce blu o quelle bianche è impossibile. E poi nel bel mezzo della strada sono stati realizzati altri posti macchina, e quelli hanno le strisce inconfondibilmente bianche. Per lasciare lì la macchina per quanto tempo? A tempo indeterminato, perché non c’è alcun cartello di disco orario. Per coerenza e per pari trattamento col tratto di corso Mazzini a ovest della nuova area pedonale dovrebbero essere tutti a disco orario di mezza ora, ma finché non viene messo a posto quel tratto di corso Mazzini la confusione continuerà a farla da padrona.

A sua scusante l’amministrazione comunale ha che parte di quella zona è stata occupata fino a non molto tempo fa dal cantiere per il restauro e l’ammodernamento del palazzo d’angolo dove c’è il negozio Colognese. Ma pare che non ci sia alcun progetto per ora per riqualificare quel tratto di centro storico come è invece stato fatto per le varie piazze e per tutto il tratto ovest di corso Mazzini. Non rientrava nei vari progetti di riqualificazione del centro storico, ma neppure il tratto nord di via Tripoli vi rientrava e tuttavia poi giustamente è stato sistemato. E adesso negozianti e montebellunesi chiedono che anche quel tratto venga abbellito come tutto il resto del centro storico. Possibilmente sistemando anche i due marciapiedi di corso Mazzini a est dell’anello a senso unico. Dopotutto ha a nord negozi e poi palazzi ottocenteschi, a sud i parchi e per pari dignità la gente vorrebbe che anche lì fosse sistemato il corso.

Altra richiesta che arriva dalla gente è di mettere mano anche a piazza D’Annunzio, sostituendo la parte in asfalto con pavimentazione in pietra. Quando era stata ristrutturata con la seconda giunta Puppato una parte era stata lastricata in pietra, una parte lasciata in asfalto perché l’idea era di lasciarvi una ventina di parcheggi. Cancellato poi il parcheggio per lasciare la piazza tutta pedonale è rimasta la parte asfaltata che fa a pugni come estetica con la parte a nord lastricata in pietra e pietrisco. Alla gente non dispiacerebbe certo vedere realizzata una pavimentazione più elegante di quella in asfalto in tutta la piazza.
 

Argomenti:trasporti

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso