Arriva il liceo sportivo e nel 2015 la nuova sede

MONTEBELLUNA. L'anno scolastico 2015-2016 porterà il liceo sportivo a Montebelluna. Il Liceo “Primo Levi” ha ottenuto infatti lunedì scorso l'approvazione della Giunta Regionale all'avvio dell'indiri...

MONTEBELLUNA. L'anno scolastico 2015-2016 porterà il liceo sportivo a Montebelluna. Il Liceo “Primo Levi” ha ottenuto infatti lunedì scorso l'approvazione della Giunta Regionale all'avvio dell'indirizzo sportivo con l'anno scolastico 2015/16. A settembre, pertanto, Montebelluna ospiterà una sezione di questo nuovo percorso di formazione nato ufficialmente in Italia nell'anno scolastico corrente, dopo un decennio circa di sperimentazioni e attualmente reperibile nella Marca solo a Treviso. A far arrivare il liceo sportivo a Montebelluna la progettualità della scuola diretta da Ezio Toffano e gli interventi del sindaco Marzio Favero tramite l'Ipa. Il liceo scientifico a indirizzo sportivo potenzia le scienze motorie e introduce lo studio sia delle discipline sportive, sia del diritto e dell'economia orientati allo sport. Inoltre prepara lo studente all'esame di stato scientifico, garantendo il quadro culturale prescritto per un percorso liceale, ma nel contempo assicurando in tutte le discipline del curricolo approfondimenti rivolti all'ambito specifico. Il liceo sportivo arriva in un'area dove esiste una ricca attività con un centinaio di associazioni sportive, 11 palestre, 3 palazzetti, 7 campi da calcio, uno stadio, un campo da rugby, uno skate-park, un campo da atletica, una struttura tennistica, le piscine comunali e la più estesa parete artificiale per l’arrampicata sportiva dell’intera provincia. La presentazione del nuovo indirizzo di liceo sportivo si terrà per le famiglie il 10 gennaio, a partire dalle 15. Non è l'unica novità per il prossimo anno scolastico al liceo Levi. La più importante è che si trasferirà nella nuova sede di via Vivaldi, costata 16 milioni di euro e in via di ultimazione. Un'altra novità sarà la settimana corta: da settembre 2015, infatti, una sezione di liceo scientifico ed una di liceo delle scienze applicate opereranno in settimana corta, ossia faranno lezione per il biennio dal lunedì al venerdì con due giorni fino alle 14 e il sabato libero. (e.f.)

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso