Angelo, Aldo e ora Marcello: 60 anni di cornici Caner

Oggi è il giorno per brindare, festeggiare una piccola bottega artigiana che è stata capace di vivere e crescere battendo la concorrenza del mercato del “tutto già pronto” tagliando oggi il traguardo dei 60 anni di attività. Tanti ne conta infatti la piccola bottega di cornici Caner a San Francesco. Un negozietto diventato un tratto distintivo del rione, capace di attrarre clienti di ogni età grazie alla professionalità e all’attenzione di chi per tutto questo tempo ha lavorato dietro il bancone, tra tagli di legno diversissimi, misure certosine, gusti disparati dei clienti. La bottega, nata nel 1958 in Barberia, ha mosso i primi passi con Angelo Caner, poi è stata la volta di Aldo, il nipote, che decise di trasferire tutto il suo tesoro di sapienza e materiali a San Francesco e dopo anni lasciare il posto al figlio Marcello che oggi – trentatrè anni – ha fatto del mestiere di papà il suo quotidiano portando avanti da solo la tradizione di famiglia.
E pensare che prima aveva fatto ben altri studi, immaginandosi un futuro altrove... l’occasione prima e la passione poi hanno fatto il resto trasformando Marcello in un artigiano con la “A” maiuscola. A lui il compito oggi (l’appuntamento è con gli amici alle 17.30, ovviamente alla bottega a San Francesco) di stappare lo spumante e festeggiare il compleanno dell’attività.
Lì di solito non si mangia nè si beve, ma si incorniciano momenti speciali e opere d’arte come lo sono il successo di una piccola impresa familiare. (f.d.w.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso