Addio a Mario Reginato Con i suoi fratelli aprì i negozi Arcobaleno

Istrana. È morto ieri mattina nella casa di riposo “Sereni Orizzonti” di Marcon Mario Reginato, co-fondatore con i fratelli della catena di negozi “Arcobaleno”. Mario aveva 82 anni, era stato portato nella struttura veneziana da circa un mese dopo essersi aggravato, ma le sue condizioni di salute non hanno resistito. Mario, originario di Villanova di Istrana, con i fratelli Giovanni e Paolo aveva avviato, una cinquantina d’anni fa, l’attività di venditorie di prodotti per la pulizia per la casa e l’igene per la persona, iniziata dal papà Pietro e dal fratello Piergiorgio.
Dopo una prima parentesi di venditori, i fratelli iniziarono ad aprire la catena di negozi “Arcobaleno”, circa una trentina d’anni fa. Il primo negozio che venne aperto fu quello di Paese. Oggi i negozi sparsi per la provincia di Treviso sotto la stessa sigla sono circa una decina, con 70 dipendenti, una vera e propria realtà imprenditoriale che dimostra la tenacia della gente del Nordest, di cui Mario Reginato è stato un degno rappresentante per forza e carattere.
Oltre all’attività dei negozi c’è stata anche la vendita all’ingrosso della merce. Mario si è principalmente occupato delle vendite, specie in tutto il litorale veneziano. Oggi l’attività viene portata avanti da Anna Paola, Michele e i nipoti.
Mario di indole allegro, scherzoso, altruista e sempre dinamico, una decina di anni fa era stato presidente della Federcaccia di Treviso, una passione che condivideva con i fratelli Giovanni e Paolo.
Lascia la moglie Gloria dopo 56 anni di matrimonio, i figli Michele e Anna Paola. La famiglia vuole ringraziare anche Viorica e Barbara che nell’ultimo anno e mezzo sono state vicine alla famiglia per l’assistenza a Mario.
Domani sera il rosario sarà recitata alle ore 19,30 in chiesa a Villanova, martedì alle 15,30 i funerali. —
Dario Guerra
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso